TERAMO – La questione del decoro urbano connessa con l’esposizione dei bidoncini del "porta a porta" non preoccupa solo l’amministrazione comunale, ma anche gruppi di cittadini che si stanno organizzando in via autonoma per evitare disagi e "brutture" (nella galleria fotografica). E’ il caso di un condominio di viale Crispi che si è oganizzato installando un’isola ecologica "mascherata" da una fioriera. Un servizio che non è stato effettuato dalla Team, che invece provvede al ritiro domiciliare che siamo abituati a conoscere, ma che alla municipalizzata non sembra dispiacere. "Si tratta di una iniziatva di buon senso che i rsidenti di un condominio particolarmente grande hanno adottato – spiega il direttore dei servizi della Team, Pierangelo Stirpe -. Sia i coordinatori del servizio, che gli peratori ncaricati di servire la zona, ritengono che si tratti di una soluzione comoda sia per la raccolta, che per il decoro e la rapidità del ritiro. E’ un esperienza spontanea che l’azienda considera positivamente". Superati i vincoli del suolo pubblico è una iniziativa che potrebbe allargarsi per ovviare ai problemi dei condomini numerosi ma soprattutto è una sensibilità che fa piacere mettere in evidenza a fronte di tanti episodi circostanziati di spazzatura gettata in strada senza il rispetto delle regole.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...